Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e…

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

      18 Aprile 2021

      News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e…

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

      18 Aprile 2021

      News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
CpuGpuGuideMainboardVault Tech

Guida a Smart Access Memory e resizable BAR, benefici e compatibilità con Amd, Nvidia e Intel.

by lordpkappa 14 Marzo 2021
by lordpkappa 14 Marzo 2021 0 comment

Benvenuti in questa guida che intende rispondere alle molte domande che l’utenza si è posta inerenti la tecnologia Smart Access Memory presentata da AMD nel corso del lancio delle sue nuove soluzioni RX 6000 mosse dall’architettura RDNA 2.

SAM sfrutta una caratteristica supportata nelle specifiche PCI-sig fin dalla versione 2.0 della stessa (e quindi Pci-e 2.0) e che consentirebbe una modifica dei registri BAR, cioè quella porzione di memoria video che viene utilizzata per la trasmissione di dati verso la CPU che, tradizionalmente, è limitata a blocchi da 256 Mb, un retaggio proveniente dalla passate generazioni di Gpu e dal panorama software a 32 bit.

Uniformando, quindi, i rispettivi sistemi di memoria, CPU e GPU possono avere un accesso generalizzato a tutta la ram presente negli specifici sottosistemi, con benefici indubbi in fatto di latenza con conseguente aumento, non in tutti i casi, delle performance ottenibili.

Smart Access Memory e l’implementazione di Nvidia, tramite Resizable BAR, non hanno differenze funzionali basandosi sulle medesime specifiche e tecnologie, cambia l’interpretazione del supporto software: AMD l’ha generalizzato a tutti i titoli indipendentemente dal beneficio in termini di frames (ci sono scenari dove non si hanno proprio differenze), Nvidia l’ha limitato a titoli selezionati dove ne controlla il risultato e quindi garantisce una miglioria.

Il vantaggio a livello prestazionale derivante dal supporto a tale tecnologia di comunicazione CPU-GPU è quantificabile in una media del 7-8%, con punte anche del 15% nel best case scenario, e situazioni dove non si va oltre il 2-3%: sono, indubbiamente, numeri di una certa importanza, se si considera che un eventuale supporto di Resizable Bar per RTX 3080 la porterebbe a ridosso della sorella maggiore RTX 3090!!!


Quali sono i requisiti per il supporto?


ResizableBAR richiede la compatibilità su 3 fronti: lato CPU, lato Mainboard, lato GPU.
Scheda madre e scheda grafica necessitano di un Bios Update, mentre il processore richiede la prerogativa di essere nell’elenco di compatibilità.

Oltre a questo, pare scontato dirlo, anche i drivers video debbono essere predisposti e a una versione sufficientemente aggiornata per contemplarne l’utilizzo.

Attualmente lato AMD le schede grafiche compatibili e pronte all’utilizzo sono:

  • RX 6900 XT
  • RX 6800 XT
  • RX 6800
  • RX 6700 XT

Le schede grafiche supportate da Nvidia invece sono:

  • RTX 3060

I Chipset delle schede madri con supporto lato AMD sono:

  • Serie 500
  • Serie 400

I Chipset delle schede madri con supporto lato INTEL sono:

  • Serie 500
  • Serie 400
  • Serie 300

I processori AMD compatibili sono:

  • Zen 3 (serie 5000)
  • Zen 2 (serie 3000)

I processori Intel compatibili sono:

  • Serie 11 Intel
  • Serie 10 Intel

Riassumendo con una tabella questi saranno gli scenari dove poter abilitare SAM e resizableBAR

GpuProcessoreMainboard
RX 6xxxRyzen 5xxx/3xxxSerie 500/400 AMD
RX 6xxxIntel serie 11/10Serie 500/400/300 INTEL
RTX 3060Ryzen 5xxx/3xxxSerie 500/400 AMD
RTX 3060Intel serie 11/10Serie 500/400/500 INTEL

Cosa devo fare per abilitarlo?


Una volta verificato di avere a livello hardware tutte le prerogative, basterà entrare nel Bios della scheda madre e cliccare su Resize Bar support rendendolo attivo, tale setting, a seconda del modello di Mainboard, si trova solitamente nelle opzioni riguardanti il PCI Subsystem.

Una volta fatto ciò non dimentichiamoci di disabilitare, congiuntamente, il modulo di compatibilità ai bios Legacy (CSM) comunque opzione generalmente segnalata se si seleziona Resizable BAR.

Ultima nota, l’hard disk primario deve utilizzare una tabella di partizione GPT e non MBR, altrimenti una volta abilitato SAM lo stesso non verrà visto dal sistema operativo: in caso abbiate già installato un supporto con MBR, potete valutare l’utilizzo di un programma di conversione.

Non occorre poi fare altro a livello di impostazioni GPU: potrete verificare l’effettiva abilitazione di SAM tramite il programma GPU-Z, scaricabile QUI.

In questa immagine, con RX 5700 XT, che effettivamente è fuori dall’indice compatibilità, lo segnala giustamente come non supportato.


Ho una mainboard con supporto a SAM, se lo abilito ugualmente senza avere GPU o CPU compatibili che succede?


Succede che si avrà una compatibilità a livello mainboard che non porterà a nessun vantaggio in termini di performance e resa, ma una volta aggiornato il sistema con componenti adeguati si potrà godere dei benefici promessi.

Non ci sono controindicazioni a fare ciò, ma nemmeno nessun beneficio.


Verrà ampliata la lista compatibilità?


Essendo una prerogativa Pci-e, Resizable Bar è abilitabile praticamente su tutte le GPU in cui il quantitativo di V-Ram sia superiore ai 256 Mb, quindi indicativamente dai 512 Mb in su: questo a livello teorico, a livello pratico sicuramente vedremo man mano una maggior numero di Gpu serie RTX 3xxx e forse un’estensione, in casa AMD, alla prima generazione RDNA (ipotesi già più difficile).

Per quanto riguarda le CPU, intel supporta PDEP/PEXT in hardware (la prerogativa per rendere SAM efficiente) fin da Haswell (AMD solo da Zen 3), ma la compatibilità si fermerà al massimo alla serie 9 (anche questo improbabile), per quanto riguarda AMD, Zen+ potrebbe teoricamente rientrare, ma bisogna capire se vi sia la volontà di includerlo e le capacità tecniche di supportarlo.

A livello mainboard, molto farà la volontà dei singoli produttori, la serie più probabile che potrebbe aggiungersi alla fortunata lista è quella 300 di AMD, che de facto presenta diverse similitudini rispetto ai chipset B450 e X470 come funzionalità, pagando solo a livello di alimentazione e comparti VRM.


Suggerimenti


SAM o resizable BAR sono tecnologie interessanti che è evidente diventeranno uno standard in futuro come approccio per la comunicazione dati CPU-GPU, probabilmente qualcuno si potrà trovare nel limbo di possedere un sistema quasi del tutto compatibile e non poter ugualmente accedere ai benefici promessi: in questi specifici casi suggeriamo di NON pensare ad upgrade per i miglioramenti offerti.

Sarà decisamente più furbo aspettare un eventuale supporto che, se non dovesse giungere, sarà sicuramente incluso come prerogativa naturale della prossima configurazione che si progetterà.

Speriamo che questa guida vi sia stata utile, dal Vault è tutto, alla prossima.

AmdGuideIntelRadeonRyzenSAM
Share
0
FacebookTwitterEmail
lordpkappa

Appassionato di Pc Gaming fin dai primi 386 dove mi dilettavo a giocare al mitico Dune, per poi passare a 486 DX, il mio primo vero Pc non in prestito fu un Pentium 166 con una S3 virge. Di anni ne sono passati, la passione è rimasta la stessa. Ho scritto per carta stampata (Pc Zeta), per il web (Kataweb, Everyeye, Gamesurf), oggi amministro un gruppo di ragazzi motivati in un progetto in cui credo fermamente, Pc Gaming Vault.

previous post
Overwatch si arricchisce con Nvidia Reflex
next post
Svelati i requisiti di sistema per Ronin: Samurai Redemption

Potrebbe interessarti anche

Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista...

18 Aprile 2021

Immortals Fenyx Rising Review

16 Aprile 2021

Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

15 Aprile 2021

AMD lancia le APU Ryzen 5000G

15 Aprile 2021

Nvidia conferma: carenza di GPU per tutto il...

15 Aprile 2021

AMD Ryzen 9 5900 e Ryzen 7 5800...

14 Aprile 2021

Il successore di Nvidia Ampere nel 2022 inoltrato.

13 Aprile 2021

Ryzen 7 5700G: specifiche e primi Benchmark

12 Aprile 2021

Intel Rocket Lake, possibile perdita di performance in...

10 Aprile 2021

Dark Souls: croce e delizia del giocatore

9 Aprile 2021
Iscriviti
Connettiti con
Login
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Ultimi articoli

  • Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e 240hz.

    18 Aprile 2021
  • Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

    18 Aprile 2021
  • Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

    18 Aprile 2021
  • Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

    18 Aprile 2021
  • 9.1

    Immortals Fenyx Rising Review

    16 Aprile 2021

TAGS

Alder Lake Amd Ampere Capcom Cd Project Red Comet Lake Cpu Cyberpunk 2077 Drivers Epic Games Store Free games Game Pass Geforce Giochi gratis Gpu Intel Microsoft Monitor Navi 21 News Nvidia PC Pc Gaming Vault Radeon Ray Tracing RDNA2 Review Rocket Lake RTX RTX 3060 RTX 3070 RTX 3080 RTX 3090 Rx 5700 XT RX 6700 XT RX 6800 RX 6800 XT RX 6900 XT Ryzen Ryzen XT Sega Steam Ubisoft Xe Zen 3
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Steam
  • Telegram
  • Redazione
  • Contatti
  • Suggerimenti

@2021 - Tutti i diritti riservati. Pc Gaming Vault

Pc Gaming Vault utilizza i Cookies per migliorare la tua esperienza. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy nel Vault

Pc Gaming Vault utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito web. Di questi cookies quelli che sono contrassegnati come NECESSARI sono obbligatoriamente conservati nel tuo browser poichè sono funzionali alla tua navigazione.
Usiamo anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il Vault. Questi ultimi saranno anch'essi conservati nel tuo web Browser solo con il tuo consenso e sono contrassegnati come NON NECESSARI.
Necessary
Sempre abilitato

Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.

Non-necessary

Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.

ACCETTA E SALVA
wpDiscuz