Sono comparsi in rete i primi leak riguardanti le supposte performance della nuova linea di processori AMD Ryzen 9000X3D, per quello che si prospetta nuovamente essere il king del gaming su praticamente tutte le fasce di prezzo.
Il primo in ordine di rilascio dovrebbe essere proprio il successore dell’attuale best buy, il 9800X3D, equipaggiato con 8 core (16 threads) basati sulla nuova architettura ZEN5 e accompagnati dalla celebre 3D V-Cache che ne esalta le performance in gioco (le versioni da 6, 12 e 16 core dovrebbero seguire immediatamente dopo, anche se non abbiamo una data precisa).
A seguire il leak che ha annunciato quali dovrebbero essere le “reali” prestazioni dei nuovo gioielli di AMD, che mostrano come realistica la possibilità di un incremento delle prestazioni nell’ordine del 10-20% senza andare ad incrementare le frequenze, cosa assai poco gradita ai modelli X3D per via dell’alta sensibilità della 3D V-Cache agli incrementi di temperatura al di fuori delle ottimali condizioni di esercizio

A seguire una panoramica riassuntiva delle prestazioni trapelate, eseguite su Cinebench R23, che mette a confronto la nuova lineup AMD con l’attuale offerta Ryzen 7000:
ST Score | MT Score | |
---|---|---|
AMD Ryzen 9 9950X | 2287 (100%) | 41311 (100%) |
AMD Ryzen 9 9950X3D | 2245% (98%) | 42375 (103%) |
AMD Ryzen 7 9700X | 2224 (97%) | 20282 (49%) |
AMD Ryzen 9 9800X3D | 2145 (94%) | 23315 (56%) |
AMD Ryzen 9 7950X | 2047 (90%) | 36234 (88%) |
AMD Ryzen 9 7800X3D | 1789 (78%) | 18201 (44%) |
CPU Cores | Max Clock | L2+L3+3D V-Cache | TDP | |
---|---|---|---|---|
Ryzen 9 9950X3D | 16x Zen5 | TBC | 144MB | TBC |
Ryzen 9 9950X | 16x Zen5 | 5.7GHz | 80MB | 170W |
Ryzen 9 9900X3D | 12x Zen5 | TBC | 140MB | TBC |
Ryzen 9 9900X | 12x Zen5 | 5.6GHz | 76MB | 120W |
Ryzen 9 9800X3D | 8x Zen5 | TBC | 104MB | TBC |
Ryzen 9 9700X | 8x Zen5 | 5.5GHz | 40MB | 65W |
Ryzen 9 9600X3d | 6x Zen5 | TBC | 102MB | TBC |
Ryzen 9 9600X | 6x Zen5 | 5.4GHz | 38MB | 65W |
Da una prima analisi (da prendere ovviamente con delle gigantesche pinze) sembra che il Ryzen 9800X3D riesca a superare in multicore il 9700X, cosa alquanto inaspettata se guardiamo alla generazione attuale, forse imputabile ad un rumoreggiato aumento del TDP (informazione questa assolutamente NON confermata), mentre si può apprezzare come ci sia un notevole incremento delle prestazioni nell’ordine appunto del 10-20%, spacialmente se guardiamo il 7800X3D, fanalino di coda in questa comparativa.
Ricordiamo che queste sono unità di preproduzione ed i punteggi in questione sono frutto di un benchmark sintetico, spesso non allineato alle reali prestazioni IRL, a maggior ragione se parliamo di giochi, il target principale dei Ryzen X3D.