Debutterà il 4 febbraio 2025 il nuovo capitolo della serie medioevale di Warhorse Studios tale Kingdom Come: Deliverance, dallo scrivente considerato uno dei migliori Open World realistici sul mercato, ed è con estrema trepidazione che attendiamo le nuove vicende del novello Henry, ora cresciuto e plasmato per un mondo duro come quello sotto le brame di Sigismondo.
Mosso dal Cryengine non è mai stato parco di risorse, quindi i requisiti di sistema ufficiali sono particolarmente interessanti per capire se si sia prestata attenzione anche all’ottimizzazione.
Si parte dalla base, al minimo dettaglio in FHD per fare 30 fps basterà una GTX 1060 o RX 580 con un processore classe Ryzen 5 2600 o I5 8400 e 16 GB di ram, salendo a livello medio la cosa che si nota è che aumenta la richiesta ram a 24 GB mentre lato GPU si passa a 6600 XT o RTX 3060, ma in questo caso per fare 60 fps e CPU Ryzen 5 7600X o 13600K.
![](https://www.pcgamingvault.com/wp-content/uploads/2024/12/Kingdom-Come-Deliverance-2-PC-Requirements-1024x432.jpg)
A livello di dettaglio ALTO, sempre in FHD, per fare 30 fps ci vorrà RX 5700 o RTX 2060, mentre sale la richiesta di ram (32 GB) e scende quella CPU a 5800X e 12600K, per salire invece di risoluzione al 2k dettaglio medio ci vorrà una 6700 XT o una RTX 3060 ti, processori e frame identici al 1920×1080.
Il dettaglio Ultra, invece, sarà accessibile a RX 7900 XT e RTX 4080 e CPU classe 7800X3D o 13700K, 60 fps in 2k mentre 30 in 4k.
Visti così pare evidente che sarà, come il precedente capitolo, avaro di dati (da qui i 32 GB di ram) molto sfidante ai massimi dettagli, probabilmente più digeribile per il mainstream a livello alto.
L’occupazione disco sarà di 100 GB, non avrà la protezione Denuvo al lancio.