Premettiamo che Geekbench non è in grado di dare un riscontro affidabile delle performance gaming, ne delle migliorie inerenti il Ray Tracing, questione che saranno analizzate con la release ufficiale delle schede, ma offre più che altro uno specchietto prudenziale sul genere di capacità offerte e della maturità del supporto a OpenGl e Vulkan.
Su un sistema basato su Intel Core Ultra 285K e 48 GB di ram a 8400 MT/s i relativi riscontri sono vicinissimi a RX 6700 XT in OpenGL (99475 quest’ultima) e leggermente più staccati in Vulkan (6700 XT totalizza 113896 punti), per essere una prima release di un’architettura comunque non rivoluzionata ma aggiornata, non sono affatto male e in linea con le aspettative.
Considerando poi che il prezzo medio dovrebbe essere di un 50-70 euro più economico in media dell’offerta AMD e NVIDIA, con un Ray Tracing che potrebbe essere al livello di una RTX 3080, le prospettive, driver permettendo, non sono affatto male.
Fonte: Geekbench Opengl Geekbench Vulkan