Non vi mentirò, aspettavo questo titolo con da un bel po’…
Aspettavo questo titolo per numerosi motivi e avevo deciso che questo sarebbe stato il mio primo titolo del 2025 al quale dedicare del tempo.
Mi era piaciuto il capitolo Miles Morales, nonostante sia stato criticato da molti, forse ingiustamente, perché visto più come un DLC del primo Spiderman che come un gioco a sé stante.
“Ok capisco benissimo le critiche, il gioco è praticamente identico al primo, cambia il protagonista a livello estetico, qualche mossa nuova per differenziarlo ed ovviamente una storia inedita, anche se forse un pelo corta; almeno per me è stato un ottimo gancio per la serie, visto che è stato il primo ad arrivare su PC in attesa della remastered del capitolo precedente, quindi ammetto che forse sono un po’ bias verso questo gioco anche se sono sicuro che qualitativamente non ci sia davvero nulla da criticare“
Ero anche relativamente tranquillo della qualità del gioco, considerando i recenti porting dei titoli First Party da PlayStation 5 in esclusiva temporale e venendo da un’annata passata nella quale avevo provato sia God Of War Ragnarok che Horizon Forbidden West, entrambi giochi pressoché immacolati al lancio.
Caso ha voluto che il giorno stesso stesso del lancio del gioco Nvidia avesse rilasciato i nuovi driver (ottimizzati anche per Spiderman 2) che comprendevano anche la nuova tecnologia di DLSS Ray Reconstruction Trasformative, un nuovo modello per la ricostruzione dei raggi di luce in regime di DLSS che, sebbene impatti maggiormente le prestazioni, restituisce un immagine decisamente più pulita e con meno artefatti e sbavature tipiche della tecnologia di upscaling basata sulla IA.

Poste tutte queste premesse e con tante aspettative da soddisfare, Sabato 1 Febbraio 2024 avvio per la prima volta il gioco (già in versione 1.13, quindi immagino già qualche patch del Day One) e con mio immenso dispiacere non posso fare altro che notare che questo gioco è semplicemente INGIOCABILE.
Non riesco neanche a registrare
In 2 giorni e con circa 6 ore all’attivo, sarò riuscito a giocarci effettivamente per neanche 2 ore…
Il gioco crasha di continuo ad una frequenza che va da ogni mezzora fino anche a crollare nella stessa identica scena ogni volta che si rientra per 2 o 3 volte di fila.
Ho provato di tutto al momento, dal togliere le nuove funzionalità fino al compromettermi graficamente arrivando a giocare ad una risoluzione di 2K pur di togliere carico alla GPU (carico che comunque nonostante riuscisse ad impiegarla al 99%, quindi nessun collo di bottiglia) lasciava frequenze, assorbimento di watt ed impiego della Vram ben lontani dai limiti della scheda), visto e considerato che il crash report suggeriva sempre che erano i driver di Nvidia a far cadere il gioco.

Per il momento, test e prove a parte, dovrò accontonare il gioco in attesa di qualche altra patch risolutiva, ma questo comportamento non è più accettabile.
Non possono essere gli utenti finali, paganti, i beta tester di giochi tripla A full price al lancio; non possiamo perdonare ed ignorare ogni volta le aziende che attuano una tale mancanza di rispetto nei confronti dei loro clienti, offrendo un prodotto che non stà in piedi con la solita promessa di immediati e definitivi fix.
I problemi possono capitare, non sto certo chiedendo la testa di nessuno, ma sono stanco di vedere che quello che è iniziato come dimostrazione di stima e fiducia verso una software house a fronte di un problema sia diventato lo standard del mercato, dove si pensa unicamente ad uscire il prima possibile rinviando i ben noti problemi al post vendita, sulla base di quanto rumorosi (e giustamente arrabbiati) gli utenti siano.
Cosa succederà all’intero settore se nessuno potrà più fidarsi di una nuova uscita al Day One?