Sappiamo tutti che la serie RTX 5080 di recentissima uscita oltre a essere introvabile, non è certa nota per essere una proposta economica.
Al lancio, però, seguendo i dettami di Nvidia vi erano alcuni modelli custom proposti al MSRP, cioè lo stesso prezzo che Nvidia offre per le proprie reference, comprate direttamente nel loro sito web.
Tra queste schede vi era pure ASUS PRIME RTX 5080, un primo prezzo insomma aderente ai 999 dollari dovuti, non fosse che dopo un periodo iniziale detta soluzione, per volontà di ASUS e non per dinamiche di scalping o inflazionistiche, viene ora venduta a 1264,99 dollari, ben il 26% in più.

E in Italia? Ovviamente non disponibile con prezzi che attualmente variano da poco più di 1400 euro a 1600 euro, contro i 1199 dello shop ufficiale, se facciamo proporzioni e aggiungiamo un 26% siamo a 1510, guarda caso il prezzo mediano.
A cosa serva l’MSRP ormai in molti se lo chiedono, visto che diventano indicazioni fallaci su cui sia i recensori che gli utenti finali non possono fare più affidamento.