Nella community di Quasar Zone, un utente sta segnalando che la sua RTX 5080 sta lentamente fondendosi, ma non dal connettore, bensì la pasta termica.
Sembrerebbe infatti che nei modelli top di gamma, Gigabyte abbia iniziato a cambiare i componenti di raffreddamento con delle nuove soluzioni che dovrebbero essere più efficienti e di qualità “server“.
Come riporta la pagina del prodotto, al posto dei classici pad termici è stato utilizzato un gel che dovrebbe migliorare il contatto anche sulle superfici non perfettamente piatte ed inoltre dovrebbe resistere più a lungo.

Com’è possibile vedere dalle foto, lo sfortunato giocatore ha notato che il gel termico ha iniziato a scivolare via dalla sua posizione originale, per dirigersi verso il PCIe. L’utente aggiunge inoltre un uso di un paio di ore al giorno con scheda messa in verticale. Il problema della scheda in verticale di per sé potrebbe rappresentare un problema in quanto, se il gel raggiungesse il connettore PCIe o qualche altra componente del computer, potrebbe renderlo inutilizzabile in quanto, come tutti sanno, se la pasta termica finisse per esempio nella base del socket della CPU è difficilissima da rimuovere e, inoltre, non essendo conduttiva, potrebbe non funzionare non facendo passare correttamente corrente.
Sul sito del produttore, non è stato segnalato nessun appunto su un eventuale utilizzo nel classico verso o se fosse sconsigliato l’uso in verticale però, post segnalazione del distributore, è comparso un post dove viene raccomandato l’utilizzo nella sola posizione classica.
Vedremo come Gigabyte gestirà la situazione in quanto sarebbe al lavoro con vari distributori per creare una policy per la gestione di questi casi di “scioglimento” dei pad termici.
Se volete rimanere aggiornati sulle future novità riguardanti il mondo Pc sia esso Hardware o Gaming il Vault sarà sempre fecondo di articoli, se invece volte interagire anche con noi vi invitiamo a iscrivervi nel nostro gruppo Facebook.
Un lancio con i fiocchi quello di serie 5000 :O