Dopo il debutto della gamma “BattleMage”, , che ha riscosso un discreto successo grazie a soluzioni come la Arc B580, Intel non sembra voler rallentare lo sviluppo delle sue GPU discrete. Il prossimo step dell’azienda è Celestial, una linea di schede grafiche che sarà basata sulla nuova architettura Xe3P, un miglioramento significativo rispetto alla generazione precedente.

Secondo fonti interne, Celestial segnerà un’importante transizione, poiché per la prima volta Intel potrebbe abbandonare TSMC per la produzione delle sue dGPU, affidandosi interamente ai suoi impianti tramite Intel Foundry Services (IFS). Se confermata, questa mossa consentirebbe a Intel maggiore controllo sulla produzione e sui costi, riducendo la dipendenza dai colossi asiatici dei semiconduttori.
Ed è proprio grazie all’ utente Haze, un dataminer da tempo specializzato negli aggiornamenti hardware di casa Intel, che veniamo a conoscenza di nuive ed interessanti informazioni in merito alla nuova serie di Gpu con nome in codice appunto “Celestial”.
Recenti scoperte, presubimilmente ottenute dai profili pubblici Linkedln dei dipendenti Intel, suggeriscono che l’azienda abbia realmente raggiunto significativi traguardi nello sviluppo del chip Xe3.
Infatti, la casa di Santa Clara sembra essere entrata nella fase di modellazione “pre silicio” del chip di nuova generazione, un passo non indifferente, anche se questo non sta a significare che abbia già prodotto chip in silicio veri e propri in fabbrica, ma che gli stessi sono pronte al supporto sulle nuove Gpu “Celestial”.
They cooking Intel Arc Celestial 🧑🏻🍳 #IntelArc pic.twitter.com/A7s219tM1u
— Haze (@Haze2K1) May 2, 2025
Vale la pena portare alla vostra attenzione che Tom Petersen, Intel Fellow e portavoce ufficiale del progetto grafico XE, ha confermato ufficialmente che la tecnologia X3e è completa in tutte le sue parti e non resta che attendere la produzione dei primi campioni in silicio, che verranno poi testati sulle prime Gpu.

Appassionati del Vault, Sebbene Intel non abbia ancora annunciato una data precisa, le indiscrezioni suggeriscono che Celestial potrebbe arrivare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, in concomitanza con il lancio della nuova architettura CPU Panther Lake. Non ci resta quindi che attendere nuove informazioni in merito e che sarà come sempre nostra cura fornirvi in modo tempestivo. Nel frattempo continuate come sempre a seguirci anche sulla nostra sempre aggiornata Pagina Facebook.