Pare possa essere risibile la differenza in game tra 7800X3D (che non a caso ha raggiunto quotazioni folli) e il nuovo 9800X3D, punte del 13% (un buon risultato) alternate a un sostanziale pareggio su RTX 4090.

Differente il computo in benchmark di produttività e rendering, dove serie 9000X3D stacca un 18% in ST e un 28% in MT in Cinebench R23, almeno secondo le indiscrezioni proveniente da HardwareLuxx frutto di una visita al quartier generale MSI della redazione.

Come interpretare questi risultati? Sicuramente molto positivi per un utilizzo a 360 gradi della CPU esternamente dall’ambito puramente gaming, per un upgrade/update di 7800X3D, invece, per un Pc improntato al videoludo, anche dotato di RTX 4090, sembra una scelta di modesta caratura.
Differente il discorso per chi proviene da AM4, in questo caso potrebbe essere la spinta in più per un aggiornamento più sostanzioso di tutta la piattaforma.