In un entry poi successivamente rimossa del sito web tedesco otto.de sembrano siano apparse le prime configurazioni complete di Desktop Pc equipaggiati dalle iniziali forniture di RTX 5080 e RTX 5090 con pre configurazioni ACER della serie ORION 7000.
Quello che è più interessante, visto che non vi sono evidenze di performance ma solo place holder, sono le specifiche che confermano le configurazioni in fatto di quantitativo RAM VIDEO, aspetto dove Nvidia non è mai stata troppo generosa:
- RTX 5090 sembra dotata di 32 GB di ram GDDR7 a 28 Gbps
- RTX 5080 sembra dotata di 16 GB di ram GDDR7 a 30 Gbps


Come è noto le due soluzioni saranno decisamente staccate a livello di performance, con RTX 5080 ovviamente più mainstream dotata del chip intermedio di livello alto, GB203, in versione 400 con 10752 cuda cores e bus a 256 bit con performance attualmente stimate a un più 10% rispetto a RTX 4090, di certo non da buttare via, anzi, mentre RTX 5090 sarà un mostro che raddoppierà sostanzialmente le specifiche di quest’ultima con 21760 cuda cores e 32 GB di ram su BUS a 512 bit.
Con l’annuncio di The Witcher IV che conteneva l’indicazione di essere gestito da una GPU Nvidia non ancora annunciata è iniziato il motore pubblicitario per la presentazione di queste nuove soluzioni che sembra avverrà al CES di gennaio, esattamente il 6, dopo l’evento Geforce LAN 50 che pare celebrerà i 25 anni delle GPU a partire dalla prima Geforce SDR, che ha ormai 25 anni.

Giungono inoltre conferme che l’unica GPU tra quelle in uscita (RTX 5090, RTX 5090D, RTX 5080, RTX 5070 ti e RTX 5070) che avrà le GDDR7 in configurazione 30 Gbps sarà RTX 5080, almeno secondo il rumors di benchlife.
Staremo a vedere, nel contempo pare che Intel con B580 abbia fatto centro il che renderà particolarmente critico anche quel segmento che Nvidia potrebbe nuovamente inondare di soluzioni da 8 GB.