Zen 3 sarà la prossima architettura AMD a potenziare la serie 4xxx desktop e la terza generazione di CPU Epyc.
A differenza della seconda generazione di CPU Amd, pare che con la nuova architettura “Milan” ogni singolo CCX sarà dotato di 8 cores e una cache L3 non più condivisa tra due moduli, ma monolitica e di ben 32 Mb, con 512 KB di cache L2 per core.
Una notevole ottimizzazione e semplificazione, che pare sia in grado, in combinazione, sicuramente, con altri affinamenti, di aumentare le performance a livello di IPC di un 15%, quindi un upgrade in fatto di prestazioni similare a quello visto tra Ryzen 2xxx e Ryzen 3xxx.
Inoltre, col probabile processo produttivo 7nm + (EUV), anche a livello di frequenze, probabilmente, si potrà puntare a riscontri più ambiziosi, magari portando mediamente le frequenze sui 4.5-4.7 Ghz, che significherebbe, combinato all’IPC, un divario non banale del 20% rispetto alla precedente generazione.
Poi con i 5nm, si passerà anche ad altro Socket ed altre ram, nel 2021.
Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.
Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.