Emerge nel database ufficiale del programma un primo risultato di 3900XT, il futuro refresh di Matisse annunciato da AMD e in uscita il 7 luglio 2020.
Il sistema di test è dotato di una eccellente X570 Aorus Master e ben 64 Gb di memoria, non meglio specificata la frequenza, probabilmente i classici 3600 Mhz.
Ma vediamo la parte più interessante, il confronto con R9 3900x e I9 10900k nello stesso ambito:
Processore | Single Thread | Differenza | Multi Thread | Differenza | Costo |
---|---|---|---|---|---|
R9 3900xt | 1413 | 12970 | 499 | ||
R9 3900x | 1277 | – 10,6 % | 12040 | – 7,7 % | 420 |
I9 10900k | 1417 | + 0,002 % | 10770 | – 18,3 % | 499 |
Vedendo questi risultati il lavoro svolto da Amd sembra invero pregevole, soprattutto nello scaling single thread e quindi con un utilizzo del processore medio-basso, tipico scenario, per un 3900xt, gaming.
Questo probabilmente sarà il focus per offrire un prodotto che sia a 360 gradi meglio della concorrenza con il medesimo prezzo di vendita.
Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.
Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.
Perdindirindina… Ha guadagnato molto in single, sfiorando il 10900k, e mantenendo tutto il reparto 3900x… Se sono veritieri questi bench sicuramente mi farò un 3900xt.
E vedrai serie 4000 con cache unificata 😀