Con il lancio delle RTX 4000 da parte di NVIDIA ormai qualche anno fa, c’è stata l’introduzione di un nuovo connettore, etichettato come 12VHPWR, che si occupa di dare vita alle nuove schede top di gamma della casa verde.
Il collega Jhon Papadopoulos, della testata giornalistica DSOGaming, ha deciso di verificare lo stato del suo cavo, collegato ad una RTX 4090, dopo due anni di utilizzo nel suo PC personale.




Il giornalista fa notare che nella sua build è stato utilizzato il cavo di adattamento ufficiale di NVIDIA e non uno secondario. Da com’è possibile vedere nelle foto sopra, il connettore presenta dei segnali di usura su un PIN di corrente +12V confermando che, nonostante tutte le precauzioni prese da parte del possessore per montare correttamente la scheda e mantenerla il meglio possibile, il problema di
Nonostante il difetto, Jhon continua a dirci che il connettore funziona correttamente senza problemi e non ha mai dato segnali di cedimento e la scheda ha sempre funzionato senza problemi. Per mitigare ulteriori dubbi, il collega ha provato lo stesso cavo con la nuova RTX 5090 e non ha riscontrato nessun tipo di problema neanche con quella GPU.


Dopo le verifiche effettuate, Jhon ha provveduto ad avvisare NVIDIA dell’accaduto ed inoltre ha messo sotto torchio le RTX 5080 e RTX 5090 che hanno in sede per i test ormai da un paio di mesi, non trovando nessun degrado nei connettori forniti ufficialmente nelle scatole.
Vedremo se il problema dei connettori è stato solo uno sporadico caso, magari dovuto a dei materiali non all’altezza della corrente che passa nelle schede o se effettivamente si rivelerà essere un problema decisamente più esteso.
Se volete rimanere aggiornati sulle future novità riguardanti il mondo Pc sia esso Hardware o Gaming il Vault sarà sempre fecondo di articoli, se invece volte interagire anche con noi vi invitiamo a iscrivervi nel nostro gruppo Facebook.