Conferme sulla presenza di Pci-e 4.0 sulle mainboard Z490 da Gigabyte (anche se era già stato in parte anticipato da MSI) che supporteranno su socket LGA1200 Comet-Lake-S e il futuro Rocket-lake-S.
Intel così si allinea con AMD come proposta di interconnessioni e banda passante e si prepara anche per le future Gpu Ampere di Nvidia (che saranno probabilmente su Pci-e 4.0) e sfrutta al massimo le attuali architetture RDNA di Amd.
Ben 14 saranno i modelli in uscita per Gigabyte, come anticipa videocardz, decisamente selezionati per tutte le esigenze e tasche, 8 delle quali saranno della serie premium Aorus, come top di gamma avremo un prodotto già dotato di predisposizione per il raffreddamento a liquido all’interno di progetti custom.
Di base tutte saranno dotate di 2 ingressi PCIE 4.0 (rinforzati su PCIe 4.0 x16 o x8/x8 con bassa impedenza), ingressi M.2 PCIe 4.0 (M.2 PCIe 4.0 x4 con bassa impedenza), PCIE 4.0 Turbo B-Clock (Generatore di clock esterno per consentire l’overclock di PCIe 4.0), PCIE 4.0 Switches (Switch di PCIe 4.0 x16 in PCIe x8/x8), PCIe 4.0 Re-driver (stabilità del segnale PCIe 4.0 per lunghezze maggiori).
Una mossa, insomma, ampiamente prevedibile, visto che Amd giusto ieri ha confermato la presenza di Pci-e 4.0 sulla fascia media B550, in uscita il 16 giugno.
Resta da capire come, questa maggiore banda, inizierà a essere realmente sfruttata in game, visto che aprirebbe interessanti scenari.
Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.
Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.