Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

      News

      AMD lancia le APU Ryzen 5000G

      15 Aprile 2021

      News

      Nvidia conferma: carenza di GPU per tutto il 2021

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

      News

      AMD lancia le APU Ryzen 5000G

      15 Aprile 2021

      News

      Nvidia conferma: carenza di GPU per tutto il 2021

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
ReviewVideogiochi

Mars Horizon Review

by Luca Vitale 29 Novembre 2020
by Luca Vitale 29 Novembre 2020 1 comment
Sviluppatore: Auroch DigitalDistributore:The Irregular CorporationVersione testata: SteamCosto: 17,99 euroData rilascio: 17/11/2020

Il sogno ancestrale di toccare le stelle, di raggiungere quel che c’é oltre il cielo, accompagna l’uomo sin dai suoi passi sulla terra. Con gli epocali traguardi raggiunti nel secolo scorso, l’ammirazione ed il fascino per lo spazio si sono accesi come non mai nella cultura di massa, permeando qualsiasi forma di intrattenimento. in Mars Horizon, gestionale di Auroch Digital realizzato in collaborazione con l’ ESA (European Space Agency) saremo messi a capo di una grande agenzia spaziale, guidandola dall’alba dell’era dell’esplorazione spaziale fino ad arrivare a muovere i primi passi su Marte.


Verso l’ infinito e oltre


Dopo aver scelto se mettersi a capo di una delle cinque agenzie disponibili (Europa, Stati Uniti, Cina, Russia e Giappone) o se eventualmente creare la propria, ci troveremo nell’hub principale di gioco, nel 1957, a muovere i primi passi della nostra giovane agenzia. Le prime missioni, accompagnate da un tutorial, ci introdurranno alla gestione e delle meccaniche e ai parametri chiave di cui dovremo tener conto per organizzare e portare ad importanti traguardi il nostro programma spaziale. Di mese in mese, bisognerà pianificare gli investimenti, concentrare la ricerca sulle le tecnologie per svolgere missioni di esplorazione e raccolta dati, che ci consentiranno di guadagnare fondi e conoscenze necessari per la nostra esplorazione del sistema solare. Importanti e stimolanti, saranno anche i rapporti con le altre agenzie, che muteranno in base alle nostre scelte ed ai nostri risultati.

  • Scelta dell’agenzia tra le 5 disponibili
  • Hub Principale

Lo schema iterativo risulta abbastanza semplice, essenziale, con una meccanica a turni simile a quanto visto nel celebre Football Manager, di cui trovate la nostra recensione QUI. Dopo aver impostato la missione attiva e aver segnato sul calendario la data di lancio, si parte con l’organizzazione e la pianificazione dei passi necessari al completamento dei requisiti per il lancio vero e proprio della missione selezionata. Ad ogni turno, e quindi di mese in mese, potremo ricalibrare le risorse e portare a termine la costruzione di razzi e strumenti, o migliorare la nostra base operativa.

La costruzione dei vettori e delle strumentazioni non risulta troppo impegnativa e dettagliata, ma la varietà di componenti é alta ed i parametri da tener d’occhio non sono banali o semplicistici, rimanendo comunque in un registro del tutto accessibile ed equilibrato.

Una volta terminata la preparazione, potremo finalmente lanciare in orbita il frutto di mesi di ricerche ed investimenti, nella speranza di non incontrare avarie ed effettuare con la massima precisione possibile la nostra raccolta dati o qualsivoglia attività prevista dalla missione attiva. Il giorno del lancio, in base all’affidabilità del razzo, influenzata da svariati parametri, (ma soprattutto da una buona dose di casualità) conferirà in seguito alla propulsione, una serie di bonus o malus legati alla buona riuscita o meno di quest’ultima.

  • La costruzione dei razzi, fase molto importante
  • Giorno di Lancio, meno 10,9,8…

Da qui in poi, le fasi successive delle missioni sono rappresentate da mini giochi scanditi da turni, in cui dovremo manovrare le attrezzature e guidare gli equipaggi al fine di portare a termine i vari obiettivi assegnatici dalle missioni . Ad esempio, ci troveremo a pilotare un satellite col fine di trovare la giusta sequenza di input per allineare i sensori alla fonte visiva da scansionare.

Anche la costruzione ed il miglioramento della base operativa risulta essere un buon espediente per rimpolpare la varietà del pacchetto ludico, investendo nella ricerca, avremo accesso a nuove strutture utili a migliorare la preparazione delle missioni, l’addestramento degli equipaggi e all’ingegnerizzazione di strumentazioni sempre più sofisticati. Ogni edificio, influenzerà positivamente o negativamente le circostanti, finendo per essere in una certa sinergia che risulterà importante per ricevere prima alcune missioni e bruciare le tappe rispetto le altre agenzie.

Col passare del tempo, la nostra posizione nel settore ci porterà infatti all’inevitabile confronto con le altre agenzie spaziali, raggiungere per primi alcuni traguardi, significa successo e finanziamenti, e per raggiungerli, dovremo decidere se collaborare o intralciare i piani delle nostre realtà concorrenti. Ogni tanto, ci capiterà quindi di dover decidere come comportarci a fronte a vicende legate ai rapporti diplomatici o all’ opinione pubblica, rilasciando dichiarazioni o compiendo azioni utili (in un click) a modificare gli equilibri delle varie vicende. Ci troveremo ad esempio a dover decidere se supportare tecnicamente il Giappone, accusato dai media intimoriti di aver mandato in orbita satelliti forse non troppo sicuri, o se intralciarlo cavalcando tali paure.

  • Missione di raccolta dati, molto importante per l’agenzia
  • Base Operativa
  • Evento occasionale con possibilitá di scelta

Da menzionare assolutamente la Spacepedia, un’ enciclopedia interattiva che contiene spiegazioni contestuali alle nostre scoperte, alle missioni e alla storia dell’era spaziale.

La varietà del pacchetto ludico, dei mini giochi, dei meccanismi diplomatici e della costruzione di razzi, strumentazioni e basi operative, trasmettono al giocatore sensazioni di progressione, di scoperta, difficili da trovare in altri esponenti del genere gestionale.


Tecnica


Mars Horizon é un titolo colorato, accessibile ed immediato.

L’ interfaccia é pulita, piacevole alla vista e semplice da navigare.

Le musiche sono ben contestualizzate ma non riescono ad essere niente più che un sottofondo po’ troppo anonimo.

Purtroppo, i limiti del titolo si vedono nel suo comparto grafico che risulta essere fin troppo approssimativo. Sebbene lo stile Low-Poly regali qualche scorcio decente nell’Hub planetario, la realizzazione dei razzi, delle attrezzature e della base operativa, ma soprattutto delle scene in movimento quali lanci e ammaraggi, risulta troppo poco curato nella realizzazione. Questo é un peccato, perché sebbene non vada ad intaccare le meccaniche ludiche del titolo va, anche se in maniera minima, a depauperare il senso di immersione creato dal gameplay.

Segnalata inoltre l’assenza della lingua italiana.


Conclusioni


PROCONTRO
Ricco e VarioComparto grafico povero
interessante l’aspetto divulgativomancanza dell’ Italiano
senso di progressione e scoperta

Mars Horizon risulta essere, prima che un ottimo gestionale, un bel gioco. Ricco nei contenuti e vario nella formula del gameplay tipico dei gestionali, si pone come uno tra gli unici competitor sulla tavola dei “programmi spaziali simulati”, genere gestionale ormai orfano da tempo di un successore del noto Kerbal Space Program. Colorato e divertente, riesce a trasmettere un senso di progressione scandito e definito, stimolando il giocatore a proseguire interessato. Peccato solo per un comparto grafico deludente e la mancanza (per ora) della lingua italiana. Se siete in cerca di un buon gestionale e siete interessati al fascino dello spazio, Mars Horizon saprà tenervi occupati per diverse ore di gioco.

Mars HorizonPc Gaming VaultSpace Sim
Share
0
FacebookTwitterEmail
Luca Vitale

Appassionato di Videogiochi e di tecnologia fin da tenera età. Ho costruito il mio primo Pc quando avevo 6 anni e da allora tale passione non mi ha mai abbandonato. Ho passato la mia adolescenza smontando e modificando qualsiasi dispositivo elettronico mi passasse sotto mano. Amo l' arte videoludica senza limiti di genere pur avendo un debole per gli universi di Portal e quello di Bioshock.

previous post
Primi prezzi europei di RTX 3060 ti
next post
Disponibilità AMD RX 6800 minima, i prezzi europei delle custom.

Potrebbe interessarti anche

Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil...

18 Aprile 2021

Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della...

18 Aprile 2021

Immortals Fenyx Rising Review

16 Aprile 2021

Mass Effect Legendary Edition si mostra in un...

14 Aprile 2021

Cyberpunk 2077 Hotfix 1.21

14 Aprile 2021

Metro Exodus: Svelati i requisiti per Linux e...

13 Aprile 2021

Il Game Pass in Steam, possibile alchimia destabilizzante.

12 Aprile 2021

Epic Games Store: ecco il gioco gratis della...

10 Aprile 2021

Dark Souls: croce e delizia del giocatore

9 Aprile 2021

Blu Preview

9 Aprile 2021
Iscriviti
Connettiti con
Login
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
guest
1 Comment
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
lordpkappa
lordpkappa
Amministratore
4 mesi fa

Veramente interessante, mancava un gestionale di questo genere.

0
Rispondi

Ultimi articoli

  • Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

    18 Aprile 2021
  • Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

    18 Aprile 2021
  • 9.1

    Immortals Fenyx Rising Review

    16 Aprile 2021
  • Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

    15 Aprile 2021
  • AMD lancia le APU Ryzen 5000G

    15 Aprile 2021

TAGS

Alder Lake Amd Ampere Capcom Cd Project Red Comet Lake Cpu Cyberpunk 2077 Drivers Epic Games Store Free games Game Pass Geforce Giochi gratis Gpu Intel Microsoft Modding Monitor Navi 21 News Nvidia PC Pc Gaming Vault Radeon Ray Tracing RDNA2 Review Rocket Lake RTX RTX 3060 RTX 3070 RTX 3080 RTX 3090 Rx 5700 XT RX 6700 XT RX 6800 RX 6800 XT RX 6900 XT Ryzen Ryzen XT Sega Steam Ubisoft Zen 3
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Steam
  • Telegram
  • Redazione
  • Contatti
  • Suggerimenti

@2021 - Tutti i diritti riservati. Pc Gaming Vault

Pc Gaming Vault utilizza i Cookies per migliorare la tua esperienza. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy nel Vault

Pc Gaming Vault utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito web. Di questi cookies quelli che sono contrassegnati come NECESSARI sono obbligatoriamente conservati nel tuo browser poichè sono funzionali alla tua navigazione.
Usiamo anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il Vault. Questi ultimi saranno anch'essi conservati nel tuo web Browser solo con il tuo consenso e sono contrassegnati come NON NECESSARI.
Necessary
Sempre abilitato

Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.

Non-necessary

Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.

ACCETTA E SALVA
wpDiscuz