RX 6500 XT, scaling in Pci-e 4.0, un requisito che la valorizza.

by Patrick Grioni
0 comments 2,8K views

Conclusioni

RX 6500 XT, che si trova ormai a 210 euro con l’ottimo modello Powercolor Fighter (acquistabile QUI) guadagna sicuramenti consensi, e forse ci si accorge come sia stata criticata spesse volte senza considerare il contesto: ha sicuramente degli ambiti di utilizzo specifici, come si nota in questo articolo totalmente dedicato alla sua modalità Pci-e 4.0, e sa guadagnare abbastanza terreno da preferirla sempre sia alle vecchie Polaris RX 580-570, che si trovano paradossalmente usate a prezzi similari, sia a GTX 1650 (ma anche 1660), che sulla carta e concretamente, pur con le medesime richieste economiche, non riescono a essere altrettanto veloci.

Forse l’unica nota “negativa” restano i 4 GB di ram video, un buffer che la limita non poco, e che diventerà sempre più condizionante.

L’ambito di utilizzo resta il 1920×1080 a 60 fps, a volte con qualche effetto calcolato in Ray Tracing (come abbiamo visto), senza ovviamente esagerare.

Un altro fattore da considerare riguarda il supporto software, con i nuovi drivers Adrenalin è stato introdotto RSR (Radeon Super Resolution), un’applicazione in driver del pacchetto Fidelity Fx Super Resolution, che a patto di mettere il videogioco in full screen esclusivo consente di applicare l’algoritmo a qualsiasi prodotto.

Un vero e proprio assist per RX 6500 XT, che la fa ancor più preferire a tutte le Gpu GCN e GTX entry level.

Si ringrazia ITALYON per i sample forniti.

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti