Ryzen 9000, i presunti prezzi, in futuro in X3D probabilmente overcloccabile.

by Patrick Grioni
0 comments 966 views

Nel nuovo video del canale Moore’s Law Is Dead vengono anticipate alcune interessanti notizie riguardanti la nuova serie di processori Ryzen 9000 in uscita a fine luglio.
Come anticipato in questo articolo le versioni classiche della nuova architettura Zen5 non avranno performance in gaming superiori rispetto alla serie 7000 X3D, ma pagheranno qualcosa, non ci sono indicazioni di quanto, ma pensiamo che sia presumibile un 5-10%, a fronte di un aumento di IPC non supportato da differenze di quantitativo cache, architettura interna con banda aumentata e medesime frequenze.

I prezzi, viste queste prospettive, non possono essere troppo sfidanti e infatti pare che si assesteranno su livelli paritetici se non inferiori rispetto a quanto visto per il debutto di serie 7000.

CPUDebutto Ryzen 7000Debutto Ryzen 9000
R9 9950X599/649$
R9 9900X449/499$
R7 9700X329/379$
R5 9600X249/299$
R9 7950X699$
R9 7900X549%
R7 7700X399$
R5 7600X299$

Quello che pare più interessante, però, sono le notizie sulle versioni X3D di Zen 5: sicuramente il debutto avverrà entro i Q4 2024, con possibilità di vederli già nel Q3, a secondo di come impatterà Arrow Lake: pare che avranno supporto per l’overclocking e quindi una differenza di frequenza rispetto alle versioni classiche che potrebbe essere nulla o quasi (a differenza di serie 5000 e 7000, dove avevano boost più conservativi).

Altra notizia interessante è la possibilità, quindi nessuna certezza se avverrà effettivamente, di dotare entrambi i CCD di cache 3D, portandola da 128 MB quindi a 192 MB, nelle versioni R9 7900X3D e R9 7950X3D, frutto anche della leggera riduzione di volumi possibile con i 4nm (che passano da 71 mm2 dei 5 nm a 69 mm2, ma con una differenza consistente in termini di numero di transistor, da 6.5 a 8.3 milioni) e la migliore ingegnerizzazione.

A dire il vero, sempre a detta di AMD, almeno per la serie 7000, l’approccio a un solo CCD con 3D cache avrebbe dovuto combinare il meglio dei due mondi attraverso il driver “3D V-Cache Performance Optimizer Driver” in grado di abilitare autonomamente profili specifici, e quindi frequenza per il CCD da 32 MB di L3 in ambito produttività e Gaming per quello da 96 MB di L3.

Effettivamente se il divario di boost fosse effettivamente abbattuto, le prospettive di questo tipo di approccio salterebbero aprendo a un setting non più asimmetrico.

Staremo a vedere. Dal Vault è tutto.


PREZZI ITALIANI


Da una nostra fonte interna affidabile, i prezzi italiani:

CPURICHIESTA
AMD Ryzen 9 9950x 5.70GHz 16 Core Skt Am5 80mb 170w Radeon582,99 EUR + IVA
AMD Ryzen 9 9900x 5.60GHz 12 Core Skt Am5 76mb 120w Radeon436,99 EUR + IVA
AMD Ryzen 7 9700x 5.50GHz 8 Core Skt Am5 40mb 65w Radeon349,38 EUR + IVA
AMD Ryzen 5 9600x 5.40GHz 6 Core Skt Am5 38mb 65w Radeon271,15 EUR + IVA

Teoricamente, la merce, risulta pronta. Quindi già nella rete di distribuzione per il debutto.

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti