Un aspetto di Ryzen 5000 che durante la presentazione dell’8 ottobre non è stato approfondito da AMD è sicuramente quello inerente il memory controller e un dettaglio sulle migliorie introdotte nella nuova architettura Zen 3.
Tramite un Leak (adesso rimosso) proveniente dal sito Technopat, abbiamo un primo scorcio di quello che potrebbe essere la resa e quali influenze potrebbe avere nell’economia delle performance dei nuovi modelli AMD.
Scopriamo quindi che, in regime di overclock (ricordiamo che Zen 3 supporta ufficialmente ram DDR4 fino a 3200 Mhz), si passa dai moduli a 3800 mhz a quelli a 4000 Mhz, per mantenere il rapporto tra FCLK, UCLK e MCLK a 1:1:1, condizione ideale per sfruttare al meglio e ottenere i riscontri più soddisfacenti dal processore.
Tutto questo cosa comporterà sul lato pratico? Che se supportato da una buona latenza tra i componenti dell’architettura chiplet (40 ns sarebbe un buon target) si colma anche quella lacuna in ambito memory side che si è vista in titoli quali Farcry 5 e Deus Ex, e l’inclusione proprio del primo nella presentazione dell’8 ottobre ci fa pensare che AMD sia ben consapevole dei traguardi raggiunti.
Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.
Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.