Appaiono nel database di Sisoftware Sandra, tramite un Leak di TUM_APISAK, i test di R7 5800X, R9 5900X e R9 5950X.
Tutte testate su MSI X570 Unify, senza una indicazione sul clock riservato alle memorie, oltre, che, ovviamente, riferimenti alle latenze.
Cpu | Arithmetics | Percentuale di vantaggio | Multi-Media | Percentuale di vantaggio |
---|---|---|---|---|
Ryzen 9 5950X | 611,94 | 8,8% | 2066,49 | 25,2% |
Ryzen 9 3950 | 562,11 | 1650,49 | ||
Ryzen 9 5900X | 501,27 | 18,2% | 1744,13 | 35,4% |
Ryzen 9 3900X | 423,82 | 1287,79 | ||
Ryzen 7 5800X | 342,18 | 18,8% | 1252,24 | 42% |
Ryzen 7 3800X | 287,82 | 881,46 |
Ovviamente parlando di bench sintetici sono da prendere con le molle, certo configurano, soprattutto nel test Multi-Media, un divario importante frutto di una correzione evidente di alcune criticità della precedente architettura Zen2.
Ricordiamo che le Cpu usciranno il 5 novembre e dovrebbero portare, secondo i dati ufficiali AMD, un divario che va dal 25 al 30% in ambito gaming rispetto alla generazione precedente.
Nel frattempo, Amazon Italia, aveva aperto i preorder con alcuni prezzi ovviamente non molto indicativi di quelli che saranno quelli effettivi, segnaliamo soltanto per completezza di informazione.
Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.
Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.