Microsoft risolve una criticità con un update di Windows 10 che poteva compromettere le performance gaming

by Patrick Grioni
0 comment 631 views

Con uno degli ultimi update del sistema operativo Windows 10 alcuni utenti hanno riscontrato un calo di performance in specifici scenari gaming, soprattutto con modalità di visualizzazione a pieno schermo o finestra senza bordi (quelle più utilizzate, anche per permettere il funzionamento di Freesync e G-sync) e con due o più monitor collegati.

In realtà non si tratterebbe di un fix specifico, ma utilizzando la funzionalità KIS (Know issue rollback) Microsoft ha semplicemente ripristinato la situazione precedentemente nota come funzionante, riservandosi in separata sede di testare eventuali soluzioni relative all’ultimo update.

La buona notizia è che all’utenza non sarà chiesto di fare nulla, in automatico il sistema operativo, con gli aggiornamenti quotidiani e un riavvio, provvederà da solo a risolvere la problematica: vi invitiamo, pertanto, se avete notato nelle ultime 2 settimane un calo ingiustificato di resa, a verificare.

Nel caso aveste aggiornato i driver video AMD o Nvidia sperimentato punteggi nei vari test sintetici e gaming inferiori alla media per poi ritornare alla versione precedente, potrebbe essere il caso di valutarli nuovamente.

QUI trovate i dettagli inerenti l’update con la relativa nota riguardo le performance gaming.

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti