Accensione
Dopo aver posizionato tutto, connesso correttamente i cavi (a proposito, molto apprezzato il connettore unico per power software, reset, Power led e hd led) viene il momento più emozionante dell’accensione: sicuramente nel nostro caso uno stile minimal senza troppi led, i giusti diremmo, e un tema dai colori rosso nero.

Dietro il vetro temperato da 4 mm il progetto supportato da CTE E600MX acquisisce la sua forma finale: ci si deve forse abituare, in questo caso, alla GPU in verticale, ma il risultato ci convince anche nella mera presentazione.

Lo stile, la solidità, la qualità costruttiva, sono i lasciti che mi hanno accompagnato durante tutto il lavoro di assemblaggio, la sensazione mentre vi scrivo e lo osservo qui alla mia destra è monolitica e moderna, oltre alla consapevolezza di poter mettere al suo interno qualsiasi componente mi venga in mente.




Che spettacolo di case 😍
Ottima recensione patrick👍
Patrick sei sempre il n1, non si trova quasi nessuno che parla dei difetti delle gpu in verticale!
TOP
Grazie 😉
Che figata, ci perderei mesi a trovare il giusto flow per avere la gpu sempre più fredda senza il dissipatore a liquido!!! Lo voglio!!!
Bhe effettivamente le possibilità offerte per essere di targa un MID (ma dal peso di 16 Kg) sono assurde.
Presto valuteremo il 270, in questo caso siamo su volumi più piccoli ma offre furbizie interessanti.
Prodotto interessante, ispirato a lian li con forse un piccolo tocco di inwin. Figa la rotazione della mobo. Non amo però il vetro temperato. Mi piacerebbe vedere più soluzioni full mesh o plain stealth (tipo bequiet)
Questo modello viene offerto con doppio frontale, un in temperato 4mm, l’altro mesh con possibilità di supporto, in questo caso, di AIO e ventole fino a 3×140 o direttamente un 420.
Ma il laterale è sempre in vetro giusto?
Sì il laterale sempre in vetro.