Questione GPU
Come detto CTE E600MX offre come caratteristica unica, oltre al doppio frontale Mesh e in vetro temperato, la non comune possibilità di installare la GPU in 3 diverse posizioni:
- Up right: verticale default, seguendo il classico schema ATX, in questo caso traslata di 90 gradi.
- Up Right Forward: verticale parallela mainboard con riser.
- Floating GPU: orizzontale con riser con ventole lato vetro temperato.
Questa flessibilità consente di sopperire a certe magagne che possono succedere con la diversa posizione di GPU.

Abbiamo notato, infatti, una anomalia su RX 6800 XT, se posizionata nella modalità default di CTE E600 MX, cioè in verticale con connettori verso l’alto, temperatura di core e hotspot sono aumentate a 77 e 110 gradi rispettivamente, spostandola in modalità floating GPU il tutto calava a 72-73 gradi core, 93 gradi hotspot.
Avere un hotspot a 110 gradi rende sostanzialmente la GPU inutilizzabile, con ventole che fischiano a quasi 3000 giri e cali di frequenza media per preservare la componentistica.
Testando su CTE 750 una RTX 4070 Tuf Gaming non abbiamo notato, con una posizione similare della scheda video utilizzata in questo caso, anomalie.

Qual è quindi la discriminante? A quanto pare il tutto si riconduce a 2 fattori: presenza di Vapor Chamber e configurazione Heatpipes, in particolare quest’ultime se presentano un andamento diritto nel corpo lamellare e non a serpentina, sembrano possano incidere significativamente sulle temperature dell’hotspot.
Le posibilità offerte da CTE E600 MX consentono ovviamente di ovviare a questa problematica, scegliendo la posizione orizzontale.
Che spettacolo di case 😍
Ottima recensione patrick👍
Patrick sei sempre il n1, non si trova quasi nessuno che parla dei difetti delle gpu in verticale!
TOP
Grazie 😉
Che figata, ci perderei mesi a trovare il giusto flow per avere la gpu sempre più fredda senza il dissipatore a liquido!!! Lo voglio!!!
Bhe effettivamente le possibilità offerte per essere di targa un MID (ma dal peso di 16 Kg) sono assurde.
Presto valuteremo il 270, in questo caso siamo su volumi più piccoli ma offre furbizie interessanti.
Prodotto interessante, ispirato a lian li con forse un piccolo tocco di inwin. Figa la rotazione della mobo. Non amo però il vetro temperato. Mi piacerebbe vedere più soluzioni full mesh o plain stealth (tipo bequiet)
Questo modello viene offerto con doppio frontale, un in temperato 4mm, l’altro mesh con possibilità di supporto, in questo caso, di AIO e ventole fino a 3×140 o direttamente un 420.
Ma il laterale è sempre in vetro giusto?
Sì il laterale sempre in vetro.