Piove sul bagnato per GB202 e GB 203, i chip che potenziano le top di gamma Nvidia RTX 5090 di recentissima introduzione e la high end RTX 5070 ti.
Dopo il caso dei connettori da 600W 16 pins fusi, dopo le schermate nere e le difficoltà di installazione drivers, sembra che alcuni modelli prodotti da Zotac, MSI, Manli, Palit, Inno3D e Gigabyte, oltre che le reference Nvidia, siano affette da una problematica ben più pesante, la mancanza di alcune unità di calcolo, precisamente 8 ROPs, da 176 a 168 per RTX 5090 e una unità anche per RTX 5070 ti da 96 a 88, parliamo di una unità perchè per convenzione si calcolano i pixel elaborati in questo caso, appunto 8 per unità di calcolo.

Cosa comporta tutto questo? Una diminuzione di performance del 5% circa a parità di boost clock.
We have identified a rare issue affecting less than 0.5% (half a percent) of GeForce RTX 5090 / 5090D and 5070 Ti GPUs which have one fewer ROP than specified. The average graphical performance impact is 4%, with no impact on AI and Compute workloads. Affected consumers can contact the board manufacturer for a replacement. The production anomaly has been corrected.
Il tutto confermato ora da Nvidia.
Le schede sono da considerare difettose, e l’esborso pepato per entrambi i modelli fa decisamente storcere il naso, RTX 5000 si conferma, in queste prime fasi, un campo minato.