Qualche test
Andiamo adesso a vedere di cosa è capace questa build in termini di temperature che si traducono in prestazioni quando permettono ai componenti di girare al massimo delle loro possibilità senza essere sopraffatti dal calore generato.



Lato CPU direi assolutamente nulla da segnalare: il Ryzen 7 9800X3D continua a dimostrare di essere una delle migliori CPU sul mercato sia per prestazioni che soprattutto per efficienza energetica nell’ottenimento di quelle prestazioni.
In ottica di dissipazione, l’AIO scelto ha ovviamente il carico di lavoro maggiore ma anche il case deve essere adeguato a non limitare l’afflusso di aria e deve soprattutto essere in grado di eliminare quella calda rapidamente se non si vogliono intaccare le prestazioni della GPU ma soprattutto di tutti gli altri hotspot presenti sulla scheda madre (SSD, Ram, Vrm, condensatori ecc. ecc.).
Seguirà quindi un aggiornamento dopo aver testato (ovvero giocato parecchio) dei giochi impegnativi sia lato grafica che calcolo per darvi un idea delle prestazioni in scenari di utilizzo realistici.