Arriverà prestissimo a mercato il nuovo AIO LA240 e 360 di Thermaltake in versione classica, con waterblock puramente estetico e S con possibilità di avere le statistiche di funzionamento e temperatura del PC.


Caratteristiche peculiari di questi modelli sono l’ottimo equilibrio e alcune caratteristiche funzionali atte a consentire un’ottima facilità di assemblaggio: il display sopra il waterblock è a connessione magnetica mentre tutte le ventole sono in modalità Daisy Chain e , ovviamente, la base di contatto sarà completamente in rame compatibile con i socket e le CPU anche dalle dimensioni più importanti.
A riguardo di ciò l’elenco completo dei socket supportati: Intel LGA 2066/2011-3/2011/1851/1700/
1200/1156/1155/1151/1150 AMD AM5/AM4/AM3+/AM3
Caratteristiche della pompa
- Velocità del motore: PWM 1500~2500 RPM
- Tensione nominale: 12 V / 5 V
- Corrente nominale: 0,35 A / 0,3 A
- Potenza assorbita: 4,2 W / 1,44 W
- Connettore: 2510 – 4 Pin / ARGB – 3 Pin
Caratteristiche ventole:
- Dimensioni: 120 x 120 x 25 mm
- Velocità della ventola: PWM 600~2500 giri/min (R.P.M)
- Tensione nominale: 12 V / 5 V
- Corrente nominale: 0,38 A e 0,28 A (per una ventola)
- Potenza assorbita: 4,56 W e 1,4 W (per una ventola)
- Portata d’aria: 79,3 CFM (per una ventola)
- Pressione statica: 3,45 mm-H2O (per una ventola)
- Livello di rumore: 38,35 dB-A (per una ventola)
- Connettore: 2510 – 4 Pin
Come detto la versione S varia solo nell’estetica e funzionalità del Waterblock, in grado di visualizzare l’utilizzo CPU, la velocità in tempo reale della pompa e la temperatura CPU.

La differenza di capacità di dissipazione tra 240 e 360 è di 10W, con un TDP del primo a 350W contro il 360 che si alza a 360W.
A livello di prezzi si parla di 74,90 euro per il 240, 84,90 per il 360 e rispettivamente 84,90 e 94,90 per le versioni S.