Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e…

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

      18 Aprile 2021

      News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e…

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

      18 Aprile 2021

      News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
ReviewVideogiochi

Loop Hero Review

by Splintell 28 Marzo 2021
by Splintell 28 Marzo 2021 0 comment
Sviluppatore: Versione testata: Costo: Data di rilascio:
Four QuartersSteam14,99 euro04/03/2021

Dopo aver avuto accesso al gioco in anteprima (qui per la nostra prova in anticipo) è il momento di tirare le somme su questo atipico esperimento videoludico presentato da DevolverDigital e FourQuarters.
Rispetto alla beta i cambiamenti sono pochi ma efficaci, con alcuni bilanciamenti alle carte a nostra disposizione e nei rate di spawn durante i loop di mostri e risorse.
L’anima del gioco rimane intatta così come tutte le sue peculiarità che adesso andremo a scoprire passo per passo.


Vuoti di memoria in 16 bit


Spade, mostri, armature scintillanti e vampiri, il tutto sovrastato da una terribile maledizione: esiste contesto più da fantasy medievale di questo? Quello che abbiamo tra le mani è il pacchetto standard, quasi da campagna D&D, in cui un potente stregone (un Lich per la precisione) lancia un incantesimo sulle terre circostanti che di fatto fa perdere la memoria a qualsiasi essere vivente.
Questo è il mondo in cui la nostra Eroina, forte di un’abilità peculiare, è chiamata a salvare: lei è l’unica che riesce a ricordare e sarà la chiave per spezzare la maledizione. Il pretesto di trama per giustificare il gameplay e l’obiettivo finale del gioco è stato realizzato in maniera molto accattivante, con dialoghi arguti e a tratti davvero profondi, capaci di rompere la quarta parete, quasi a voler parlare direttamente con il giocatore; la sua caratteristica unica ci permette di ricordare, in modo che ogni qualvolta affrontiamo un nuovo loop vengono sbloccati alcuni ricordi specifici inerenti ad una zona, un territorio, un abilità ecc.

  • Dialoghi caratterizzanti e….
  • combattimenti in Pixel Art.

Permettere al gruppo di sopravvissuti di rimettere il piedi la propria società, partendo dal piccolo villaggio che costruiremo con le varie risorse che saremo in grado di riportare indietro, sarà il nostro obiettivo principale mentre di volta in volta, loop dopo loop, ripristineremo la memoria collettiva del mondo che ci circonda, in da quello che possiamo definire a tutti gli effetti un Dungeon loop.


Facciamo i Dungeon Master


Ve lo ricordate questo vecchio gioco? Ebbene possiamo affermare senza remora alcuna che Loop Hero si ispira molto ad alcune meccaniche. Parte principale del gioco infatti consiste nella progettazione della mappa sulla quale il nostro piccolo protagonista dovrà muoversi in tondo nella speranza di riuscire a racimolare quante più risorse possibile senza morire (pena la perdita del 70% di quanto farmato fino a quel momento).
Inizialmente questo può sembrare davvero banale, quasi noioso, perché tutto quello che possiamo effettivamente fare consiste nel piazzare continuamente minacce lungo il percorso del protagonista mentre di volta in volta aggiorniamo il suo equipaggiamento con armi ed armature che trova lungo il percorso.

  • Creazione del deck con le carte disponibili che compariranno nel prossimo Loop.
  • In basso potete vedere le carte da posizionare lungo il loop.

Il processo di creazione del dungeon è per di più reso pure casuale da una meccanica a carte che vengono pescate da un mazzo in cui noi, prima di ogni loop, andremo a scegliere quali carte includere: queste carte altro non sono che le varie minacce o luoghi di interesse che dobbiamo di volta in volta andare a sistemare lungo il percorso per rendere il loop quanto più remunerativo possibile (in termini di risorse collezionabili) ma al tempo stesso facile da affrontare. Il succo del Gameplay sta tutto qui alla fine, nella progettazione del livello nella maniera più intelligente possibile per massimizzare i guadagni e ridurre al minimo i rischi.

  • Alcuni esempi di percorsi sviluppati…
  • e loop già avviati.

Tutte le risorse raccolte andranno poi impiegate nella costruzione di un accampamento per i sopravvissuti che andrà a sbloccare alcune passive e abilità utili per i successivi loop, ma questa sezione di gioco è davvero striminzita, non aggiunge nulla di valido al gameplay generale ed è un peccato perché nell’ottica della storia i vari loop servono proprio alla ricostruzione del villaggio: mancando lo stimolo nella ricostruzione, viene meno anche lo stimolo per la ricerca dei materiali, che è la ragione prima della realizzazione dei loop.

  • Villaggio iniziale e…
  • dopo numerose ore di gioco e una buona progressione

Atari, is that you?


Uno dei primi sistemi ,paragonabili agli odierni PC da Gaming, accoppiato con uno dei giochi più venduti di sempre (si stima che circa il 50% delle Atari ST abbia fatto girare il gioco Dungeon Master): “se devi copiare, copia dal migliore” si dice.
Aprendo il gioco per la prima volta, non si riesce a fare a meno di notare le estreme somiglianze stilistiche tra Loop Hero e Dungeon Master, somiglianze che continuano anche in alcune caratteristiche di gioco.

Tuttavia possiamo senza dubbio affermare che il gioco, per quanto segua la sua natura, risulti essere estremamente pulito e performante sotto ogni punto di vista: mai un glitch, un bug durante tutta la nostra esperienza di gioco. Se questa perfezione esecutiva è in parte coadiuvata dai requisiti davvero esigui, un plauso va fatto per la capacità di bilanciare l’esperienza di gioco che, comunque, è direttamente collegata alle nostre scelte.
Per farla davvero breve: se qualcosa non funziona nel gioco è molto probabile che la colpa sia proprio del giocatore. Problemi nello spawn dei mostri, suoni che si accavallano, tratti di gioco frustranti sono causati principalmente da un errato posizionamento delle minacce lungo il percorso. L’unica nota che ci sentiamo di portare agli sviluppatori è quella su un maggiore supporto ai giocatori inesperti con magari dei loop base già sviluppati o delle guide interattive iniziali per meglio spiegare come creare un percorso ottimale.


Quadriamo il cerchio


Giungiamo alla fine di questa analisi un po’ con l’amaro in bocca. Come già anticipato nella preview, le potenzialità di questo esperimento sono davvero tante ma la maggior parte di esse rimangono ad oggi inespresse.

Fase iniziale in cui si hanno poche idee di come procedere. Un tutorial più esplicativo sui loop sarebbe stato molto apprezzato.


Uno dei più grandi rimpianti del gioco è la gestione del tempo: sarebbe stato bello poter interagire direttamente con esso (avendo a che fare con un loop, ovvero con una potenziale infinita ripetizione di azioni e conseguenze), per muoverlo avanti ed indietro a piacimento, poter fare e disfare il loop mentre lo si sta attraversando. Restiamo invece limitati al suo scorrere in avanti (velocità normale o 2x) oppure alla pausa, necessaria per cambiare equipaggiamento e per aggiungere nuove minacce tramite le carte pescate.
Sul lato stilistico dobbiamo fare un piccolo appunto; il lavoro è svolto molto bene sia nella creazione dei personaggi che dei vari boss che risultano ben caratterizzati e riconoscibili, ma le immagini dei vari oggetti e di alcune carte sono davvero troppo piccole e di difficile identificazione, su questo si poteva fare meglio.

ATIPICO

Come già assaporato durante la Preview, il concept di gioco si conferma strano ed intrigante allo stesso tempo: l'idea di avere una mappa fixata sulla quale di volta in volta andremo noi ad aggiungere i nemici e le strutture al loop che percorrerà il protagonista ci mette nei panni di un level designer; il nostro lavoro sarà quelle del dungeon master per permettere al nostro eroe di potenziarsi e raccogliere quante più risorse possibili senza farlo morire nel percorso. Interessante ma frustrante all'inizio, senza un vero mordente che ci spinga a creare loop via via più impegnativi e remunerativi. La trama purtroppo è abbozzata e mai coinvolgente al 100%.

Pc Gaming Vault
  • Gameplay
    7
  • Tecnica
    8
  • Narrazione
    6.5
  • Vault Factor
    6
Pregi
  • Originalità del gameplay
  • Difficoltà crescente
  • Personaggi ben caratterizzati
Difetti
  • Storia troppo abbozzata
  • Pochi incentivi in gioco
  • Meccaniche di gioco oscure all’inizio
  • Manca un vero tutorial sui loop
6.9 3.4375 5
Voto

DevolverDigitalFourQuartersIndieLoopHeroReviewSteam
Share
0
FacebookTwitterEmail
Avatar
Splintell

Appassionato da sempre di videogiochi e tecnologia, riscopro da poco il piacere per la scrittura e la condivisione di idee e pensieri. Non ho la pretesa di essere un giornalista ma ho l'audacia per provare a trarre ispirazione dai migliori per poter portare un altra voce, quella del PC Gaming Vault, nel mondo del Gaming e dell'hardware.

previous post
Intel rilascia nuovi dettagli sulle Gpu Discrete Gaming 2
next post
DX12 e drivers Nvidia, su Ryzen 5 1400 RX 5600 XT più veloce anche di RTX 3080 quando conta la CPU.

Potrebbe interessarti anche

Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil...

18 Aprile 2021

Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della...

18 Aprile 2021

Immortals Fenyx Rising Review

16 Aprile 2021

Mass Effect Legendary Edition si mostra in un...

14 Aprile 2021

Cyberpunk 2077 Hotfix 1.21

14 Aprile 2021

Metro Exodus: Svelati i requisiti per Linux e...

13 Aprile 2021

Il Game Pass in Steam, possibile alchimia destabilizzante.

12 Aprile 2021

Epic Games Store: ecco il gioco gratis della...

10 Aprile 2021

Dark Souls: croce e delizia del giocatore

9 Aprile 2021

Blu Preview

9 Aprile 2021
Iscriviti
Connettiti con
Login
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Ultimi articoli

  • Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e 240hz.

    18 Aprile 2021
  • Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

    18 Aprile 2021
  • Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

    18 Aprile 2021
  • Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

    18 Aprile 2021
  • 9.1

    Immortals Fenyx Rising Review

    16 Aprile 2021

TAGS

Alder Lake Amd Ampere Capcom Cd Project Red Comet Lake Cpu Cyberpunk 2077 Drivers Epic Games Store Free games Game Pass Geforce Giochi gratis Gpu Intel Microsoft Monitor Navi 21 News Nvidia PC Pc Gaming Vault Radeon Ray Tracing RDNA2 Review Rocket Lake RTX RTX 3060 RTX 3070 RTX 3080 RTX 3090 Rx 5700 XT RX 6700 XT RX 6800 RX 6800 XT RX 6900 XT Ryzen Ryzen XT Sega Steam Ubisoft Xe Zen 3
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Steam
  • Telegram
  • Redazione
  • Contatti
  • Suggerimenti

@2021 - Tutti i diritti riservati. Pc Gaming Vault

Pc Gaming Vault utilizza i Cookies per migliorare la tua esperienza. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy nel Vault

Pc Gaming Vault utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito web. Di questi cookies quelli che sono contrassegnati come NECESSARI sono obbligatoriamente conservati nel tuo browser poichè sono funzionali alla tua navigazione.
Usiamo anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il Vault. Questi ultimi saranno anch'essi conservati nel tuo web Browser solo con il tuo consenso e sono contrassegnati come NON NECESSARI.
Necessary
Sempre abilitato

Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.

Non-necessary

Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.

ACCETTA E SALVA
wpDiscuz