Numeri alla mano
Che fosse un case grande, lo si era capito già dal pacco con il quale è stato spedito, ma adesso entriamo un po’ più nel dettaglio e cercheremo di capire di cosa è capace questo case prima di passare alla nostra build di prova.

A seguire troverete una panoramica sul case con tutte le possibili configurazioni di AIO e ventole extra che è possibile inserire nel case, ricordando inoltre che per un dissipatore a torre l’altezza massima concessa è di 195mm prima di arrivare a toccare con il pannello in vetro temprato


Da queste immagini potete apprezzare la totale libertà di configurazioni che questo case vi offre, potendo spaziare agilmente tra qualsiasi tipologia di airflow vogliate utilizzare (anche se vi consigliamo di provare quello ottimizzato per questo case) e anche essere pienamente compatibile per un custom loop da doppio radiatore con singolo reservoir.

La compatibilità con qualsiasi GPU, qualsiasi dissipatore a torre, qualsiasi mainboard sono, a ragion veduta, un’ottimo biglietto da visita per il prodotto e la sua posizione sul mercato
Peccato per la ventola top, certo ha una flessibilità incredibile e ottime temp.
Case spettacolare!
Esteticamente molto aggressivo! Molto fedele anche al case.