Unboxing
Che questo The Tower 600 sia un prodotto che punta all’estetica lo possiamo dedurre già dal pacco nel quale viene spedito; ad ora l’unico (di cui sono a conoscenza) che presenta una scatola con stampe dettagliate a colori rispetto al classico cartone ed inchiostro nero monocromatico in tipico stile Thermaltake.
Presenti sempre le due utili maniglie intagliate per trasportare facilmente i 9,7 Kg di peso.

Classico polistirolo compatto (che incredibilmente non si sbriciola quando viene maneggiato) a protezione del case su entrambi i lati, anche se avrei preferito il polietilene in mousse, visto che già viene adoperato su altri imballi sempre di Thermaltake.
Opinione personale: io sono uno di quelli che tiene rigorosamente immacolate le scatole, specialmente quando si parla di elettronica, perché mi lascio sempre la possibilità di poter rivendere quello che possiedo. Avere quindi un imballo che sia facilmente riutilizzabile senza andare a danneggiarsi per me è molto importante, ma capisco come questo punto possa essere del tutto ininfluente ai più di voi che ci leggete.



Andando a aprire la scatola ed una volta messi via tutti gli imballi e le protezioni, quello che ci troviamo davanti è il case completo come lo vedete in foto sotto

La versione provata è quella total black classica che include al suo interno 2 ventole da 140 mm CT 140 (posizionate sul top) el il frontale inferiore pulito.
Sul sito Thermaltake è possibile acquistare un mini display LCD da 3,5″ completamente gestibile separatamente, sul quale andare a visualizzare le letture dei vari sensori (i classici parametri di MSI Afterburner o qualsiasi altro programma in sovraimpressione) su temperature e percentuali di utilizzo dell’hardware, oltre che magari GIF animate, video in loop e tanto altro.
La fantasia è il vostro limite qui.



La dotazione di serie comprende il piccolo manuale con la garanzia, la viteria, un Buzzer (ormai retaggio del passato), qualche fascetta, una strap in velcro, cover per gli slot della GPU, cavo per gli USB del frontale e la piastra inferiore con l’alloggiamento per il mini display che, ricordiamo, è acquistabile separatamente.


La struttura è completamente scomponibile e modulare

