Thermaltake View 380 TG ARGB Review

by Patrick Grioni
0 comments 2,9K views

Installazione componenti

Come configurazione di prova abbiamo utilizzato una CPU Ryzen R7 5700X, su una mainboard ASUS ROG Strix B550-A Gaming, Ram Vengeance RGB PRO SL 16 GB DDR4 3600 e una XFX Radeon RX 6650XT 8GB GDDR6.

Come dissipatore CPU un AIO Gelid 240 , mentre il comparto ventole originale.

La possibilità di aprire il case togliendo i 2 vetri temperati offre spazi di manovra notevoli, l’installazione della mainboard è questione di pochi minuti, la predisposizione ATX agevola il tutto non dovendo nemmeno riconfigurare i piedini per la nostra B550.

L’allineamento con gli spazi di assemblaggio veramente ben fatto, consentendo un lavoro molto pulito, sia per Headers che per connessione ad alimentatore 24 pins, l’unico elemento un po’ più tedioso sarà l’alimentazione GPU, consideriamo anche che View 380 supporta le mainboard con connettori invertiti per avere ancor più pulizia nell’assemblaggio.

Come detto precedentemente, i supporti GPU I/O sono di fattura economica. Consigliamo di impostarli prima del posizionamento mainboard.

L’installazione dell’AIO 240 potrà essere posizionato in diverse posizioni lungo la corsa del supporto dedicato ad esso in modo da agevolare eventuali impedimenti, il tutto è reso semplice dai volumi comodissimi.

La camera cavi offre anch’essa ottime possibilità e comodità nonostante la presenza dell’alimentatore in mezzo ad essa: vi sono veramente moltissime possibilità per sfruttarla anche con moltissime ventole installate.

L’installazione quindi viene completata senza nessuno impedimento con grande piacevolezza, anche i cavi per l’8 pins CPU di solito i più antipatici da predisporre vengono approntati con molta comodità, il risultato finale è indice delle possibilità ancora inespresse, la configurazione sembra quasi spoglia, ma in sostanza elegante.

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti