Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e…

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

      18 Aprile 2021

      News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
Pc Gaming Vault
  • Home
  • News
    • News

      Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e…

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

      18 Aprile 2021

      News

      Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

      18 Aprile 2021

      News

      Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

      18 Aprile 2021

      News

      Nuovi Driver Nvidia 466.11 WHQL, diverse novità.

      15 Aprile 2021

  • Review
    • 9.1
      Review

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      7.3
      Review

      Nanotale Typing Chronicles Review

      8 Aprile 2021

      8.5
      Review

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      3.5
      Review

      Totally Reliable Delivery Service Review

      1 Aprile 2021

      7.5
      Review

      Olija Review

      30 Marzo 2021

  • Preview
    • Preview

      Blu Preview

      9 Aprile 2021

      Preview

      Snowtopia Preview

      12 Febbraio 2021

      Preview

      Monstrum 2 Preview

      4 Febbraio 2021

      Preview

      Loop Hero Preview

      11 Gennaio 2021

      Preview

      Cartel Tycoon Preview

      7 Novembre 2020

  • Vault Tech
    • 9.1
      Vault Tech

      Immortals Fenyx Rising Review

      16 Aprile 2021

      Vault Tech

      Dark Souls: croce e delizia del giocatore

      9 Aprile 2021

      8.5
      Vault Tech

      Evil Genius 2 Review

      6 Aprile 2021

      Vault Tech

      Rocket Lake, serie 11 Intel, interim transitorio

      2 Aprile 2021

      Vault Tech

      Smart Access Memory (SAM) probabilmente presto sulle prime RDNA, forse in futuro anche su GCN.

      22 Marzo 2021

  • Accedi
ReviewVideogiochi

Totally Reliable Delivery Service Review

by Zethras Gorgoth 1 Aprile 2021
by Zethras Gorgoth 1 Aprile 2021 2 comments 5 minuti lettura
Sviluppatore:Distributore:Versione testata:Costo:Data rilascio:
We’re Five GamestinyBuildSteam14.99€1/04/2021

C’è un momento che prima o poi arriva nella vita di ogni persona, inevitabilmente. Quel momento in cui ci si ferma a riflettere sulla propria vita passata e presente, ci si fa il più classico degli esami di coscienza, e si cerca di capire dove si sta sbagliando. Avviene soprattutto quando ci si ritrova a vivere momenti particolarmente difficili, ed è quello il momento in cui ci si domanda: “Che cosa ho fatto di male per meritarmi questa sofferenza nella mia vita?“. Ebbene, amici del Vault, è lo stessa domanda che vi verrà da porvi semmai deciderete di installare, e successivamente avviare, Totally Reliable Delivery Service. Ma andiamo con ordine.


Il vuoto assoluto


Come intuibile dal titolo, Totally Reliable Delivery Service si propone essere un gioco di consegne, né più né meno. E che non ci sia nulla oltre a questo il gioco lo mette bene in chiaro fin dai primissimi istanti, perchè dopo essere passati per un editor decisamente approssimativo del nostro avatar virtuale, ed esserci resi conto che non è possibile né selezionare impostazioni grafiche di sorta né impostare il gioco in italiano, verremo immediatamente catapultati all’interno del gioco, con ben poche informazioni forniteci. E in realtà non c’è davvero altro, perchè senza sapere né come né perchè ci ritroveremo a dover effettuare delle consegne in ambiente sandbox, senza ordine o soluzione di continuità.

  • Il primo impatto col gioco non è certamente dei migliori, soprattutto con la scarsa personalizzazione persente

L’arte di far soffrire il prossimo


I ragazzi di We’re Five Games, c’è da dirlo, ci si sono messi davvero di impegno, in tal senso. Questo perchè già dalle prime battute di gioco il gameplay si mostra in tutta la propria orrorifica magnificenza, dando molto presto modo al giocatore di capire con che cosa si troverà a che fare. Al proprio nucleo, Totally Reliable Delivery Service è un sandbox, ambientato in una mappa aperta che farà da ambientazione a tutte le nostre missioni. E i problemi iniziano fin da subito, perchè ci viene fatta effettuare una prima consegna tutorial, senza che peraltro ci venga davvero spiegato come gestire i comandi a nostra disposizione. Attivando il macchinario di consegna si otterrà il pacco da consegnare, che andrà semplicemente portato dal punto A al punto B.

  • Terminata ogni consegna riceveremo una valutazione in base all’usura del pacco e, talvolta, al tempo impiegato

Non appena partiremo, tuttavia, verranno messi in mostra i primi problemi, identificabili in una fisica ai limiti del ridicolo e dall’usura costante del pacco. Molte consegne vengono infatti valutate in base al livello di integrità del pacco stesso, tramite una percentuale nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, e il problema è che l’usura del pacco è fin troppo rapida. Perfino effettuare la consegna in un punto situato a pochi metri di distanza ci porterà a danneggiare il nostro carico, rischiando di abbassare la valutazione finale. A questo va, purtroppo, ad aggiungersi il non trascurabile problema già accennato poc’anzi, ovvero la mancanza di un vero tutorial. Non ci viene infatti spiegato a cosa servano i vari tasti, non ci viene detto a cosa servano le varie azioni, ed è tutto lasciato all’intuito del giocatore, con risultati spesso tragicomici, poichè il gioco stesso non fa alcuno sforzo per risultare accessibile in tal senso.

  • La mancanza di accessibilità è, purtroppo, un problema reale di questo titolo.
  • Vaghiamo nel nulla

Oltre a poter consegnare i pacchi a mano, potremo anche usufruire di alcuni veicoli, come i camion, per facilitarci il compito e svolgerlo più in fretta. Ma anche qui sono presenti problemi non indifferenti, poichè i controlli dei veicoli in questione si rivelano essere imprecisi e confusi, ardui da comprendere, e non capiterà di rado di ritrovarci a sbattere contro un ostacolo per colpa di un sistema di controllo che definire impreciso sarebbe un colossale eufemismo. Se giochi come Death Stranding ci hanno abituato bene in tal senso, facendoci vivere il possesso di un veicolo come una vera e propria ancora di salvezza in nome di una consegna più rapida e sicura, lo stesso non si può certo dire di Totally Reliable Delivery Service, che a causa di una fisica ai limiti del ridicolo, che sembra programmata da chi non ha mai nemmeno acceso un computer né studiato un minimo di fisica, anche trasportando i pacchi all’interno di un veicolo, come ad esempio un camion, accelerando troppo rischieremo di vedere il pacco volare via dal proprio scompartimento, come se fosse una scatola priva di contenuto e peso, con la conseguenza ulteriore di un danneggiamento del pacco stesso.

  • Guidare il camion è un’autentica sofferenza
  • I controlli sono confusi e imprecisi e non si ha mai davvero la sensazione di controllo
.

Anche consegnare a piedi, comunque, non porta risultati migliori, e anzi porta il pacco a danneggiarsi ulteriormente, con l’aggravante che i movimenti sono scomodi e imprecisi, sia utilizzando la combinazione di mouse e tastiera, piagata da un’estrema sensibilità della rotazione della camera di gioco, sia decidendo di utilizzare il controller, che restituisce al giocatore una sensazione sgradevole e stancante, dando quasi l’impressione di avere in mano un dispositivo rotto.

  • La mappa di gioco, per quanto estesa, non fa davvero venir voglia di esplorarla, a causa dei limiti del gameplay

Il risultato è una crescente frustrazione ed un senso di impotenza del giocatore, che si ritrova ad essere punito senza averne colpa, a causa di meccaniche di gioco imprecise, mal calibrate e soprattutto mal gestite da un engine programmato nel peggior modo possibile. A nulla vale, in questo senso, la presenza di collezionabili da trovare sparsi per la mappa di gioco, così come la possibilità di sbloccare nuovi veicoli o interazioni guadagnando soldi con le consegne, poichè il gameplay è gestito in maniera talmente fallimentare ed approssimativa che non si prova mai davvero la voglia di giocare e proseguire. Nemmeno il comparto online, focus principale del gioco, a quanto viene fatto intendere dalla presentazione stessa, risulta essere un’aggiunta appetibile in tal senso.


Un lavoro fatto nel peggiore dei modi


Se il gameplay offre un’esperienza frustrante e blanda, ai livelli del puro e semplice masochismo, il comparto tecnico non è purtroppo da meno. Il gioco è stato sviluppato anche per sistemi mobili, il che potrebbe forse far chiudere un occhio sulla scarsa qualità dell’impianto visivo, eppure non riusciamo a fare a meno di puntualizzare come si sarebbe potuto e dovuto fare di meglio in sede di conversione, o di sviluppo della versione pc in ogni caso, senza finire per proporre al giocatore un prodotto scialbo e privo di carattere.

  • Il livello grafico è decisamente sotto la media, e gli ambienti sono spogli e scarni

L’impatto grafico, che si propone essere cartoonoso e super deformed, risulta essere poco curato e mal realizzato, forte (ma forse sarebbe il caso di dire debole, in questo caso) di una resa grafica che sembra uscita direttamente dal termine della sesta generazione di gaming, situazione peraltro aggravata dal fatto che non esistono impostazioni grafiche di alcun tipo, e che quindi il livello grafico che ci troveremo ad avere sarà quella e non potremo far nulla per cambiarla.

Poco da dire per quanto riguarda il comparto audio, che presenta suoni di scarsa qualità ed una soundtrack che alla lunga può risultare parecchio fastidiosa. Tuttavia non è certo il difetto peggiore di questo titolo. Senza infamia e senza lode.


Conclusioni


Si sarebbe potuto fare molto, molto di più, per questo progetto. E purtroppo non è nemmeno possibile giustificare la scarsa resa del titolo con la scusa trita e ritrita del suo essere un indie. Perchè non è una scusa, non in un mondo dove altre software house sono state in grado di produrre titoli indie di pregevole fattura, che non hanno fatto -quasi- mai rimpiangere le produzioni tripla A in commercio. L’unica cosa che traspare giocando ed osservando Totally Reliable Delivery Service è una pigrizia ed una svogliatezza che hanno portato inevitabilmente ad un lavoro che definire mediocre sarebbe un colossale eufemismo.

PESSIMO

Totally Reliable Delivery Service è il gioco che questo mondo non merita. E, a ben vedere, anche quello di cui non ha bisogno, né in questo momento né in futuro. Una realizzazione tecnica ai limiti del pigro e del pressappochismo, ed un gameplay piatto, frustrante e poco curato contribuiscono ad affossare irrimediabilmente il già di per sé scarso valore di un titolo che non si prende nemmeno la briga di spiegare al giocatore cosa ci si aspetti da lui ed in che modo svolgerlo. E se questo è un trend che può funzionare per alcuni titoli, qui non fa altro che far passare la voglia di giocare. Insomma, il nostro consiglio è quello di fare un favore a voi stessi ed evitare questo titolo come la peste, e magari spendere gli stessi soldi in qualcosa che possa realmente farvi divertire. Sconsigliato e bocciato su tutta la linea, a meno che non vogliate giocarlo con i vostri amici per farci sopra qualche risata. In quel caso, in effetti, potrebbe anche essere un acquisto valido.

Pc Gaming Vault
  • Gameplay
    3
  • Tecnica
    3
  • Narrazione
    3
  • Vault Factor
    5
Pregi
  • Si può disinstallare
Difetti
  • Ripetitivo
  • Grafica di scarso livello
  • Controlli frustranti
  • Pessima implementazione della fisica
  • Storia inesistente
  • Scarsa accessibilità
3.5 1.75 5
Voto

SteamtinyBuild
Share
0
FacebookTwitterEmail
Avatar
Zethras Gorgoth

Ho iniziato la mia "carriera" nel gaming con il primo Super Mario Land per Gameboy, e da allora non mi sono più fermato. Per molto tempo sono stato un giocatore console, e sono passato al gaming su pc nel 2014 con Skyrim. Le mie passioni sono il modding, l'assemblaggio di pc e i giochi di azione, avventura, rpg e horror.

previous post
Total War Rome Remastered viene mostrato in un primo video Gameplay
next post
Alan Wake 2 è una realtà. Forse.

Potrebbe interessarti anche

Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil...

18 Aprile 2021

Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della...

18 Aprile 2021

Immortals Fenyx Rising Review

16 Aprile 2021

Mass Effect Legendary Edition si mostra in un...

14 Aprile 2021

Cyberpunk 2077 Hotfix 1.21

14 Aprile 2021

Metro Exodus: Svelati i requisiti per Linux e...

13 Aprile 2021

Il Game Pass in Steam, possibile alchimia destabilizzante.

12 Aprile 2021

Epic Games Store: ecco il gioco gratis della...

10 Aprile 2021

Dark Souls: croce e delizia del giocatore

9 Aprile 2021

Blu Preview

9 Aprile 2021
Iscriviti
Connettiti con
Login
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Acconsento di creare un account
Quando ti colleghi la prima volta utilizzando il login social, acquisiamo le tue informazioni pubbliche condivise dal provider del Social Network e in base alla tua configurazione della privacy. Salviamo anche la tua email per creare un account nel nostro sito web. Una volta che l'account è stato creato sarai connesso automaticamente con esso.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
lordpkappa
lordpkappa
Amministratore
16 giorni fa

Un gioco che fa della sua pochezza il solo spunto positivo per divertirsi 😉

1
Rispondi
Zethras Gorgoth
Zethras Gorgoth
Autore
Rispondi a  lordpkappa
16 giorni fa

Si diciamo che per certi versi è talmente brutto che fa il giro e diventa bello, il problema è che rischia di fare il giro di nuovo tornando ad essere brutto xD

1
Rispondi

Ultimi articoli

  • Acer lancia la sfida a Samsung G9: ecco EI491CRG9, super ultra-wide 5K da 49″, HDR2000 e 240hz.

    18 Aprile 2021
  • Nuovi Driver Intel 27.20.100.9466, diverse novità in vista di Xe.

    18 Aprile 2021
  • Demo PC e Gameplay Trailer per Resident Evil Village

    18 Aprile 2021
  • Epic Games Store: Ecco i giochi gratis della settimana

    18 Aprile 2021
  • 9.1

    Immortals Fenyx Rising Review

    16 Aprile 2021

TAGS

Alder Lake Amd Ampere Capcom Cd Project Red Comet Lake Cpu Cyberpunk 2077 Drivers Epic Games Store Free games Game Pass Geforce Giochi gratis Gpu Intel Microsoft Monitor Navi 21 News Nvidia PC Pc Gaming Vault Radeon Ray Tracing RDNA2 Review Rocket Lake RTX RTX 3060 RTX 3070 RTX 3080 RTX 3090 Rx 5700 XT RX 6700 XT RX 6800 RX 6800 XT RX 6900 XT Ryzen Ryzen XT Sega Steam Ubisoft Xe Zen 3
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Steam
  • Telegram
  • Redazione
  • Contatti
  • Suggerimenti

@2021 - Tutti i diritti riservati. Pc Gaming Vault

Pc Gaming Vault utilizza i Cookies per migliorare la tua esperienza. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy nel Vault

Pc Gaming Vault utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito web. Di questi cookies quelli che sono contrassegnati come NECESSARI sono obbligatoriamente conservati nel tuo browser poichè sono funzionali alla tua navigazione.
Usiamo anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il Vault. Questi ultimi saranno anch'essi conservati nel tuo web Browser solo con il tuo consenso e sono contrassegnati come NON NECESSARI.
Necessary
Sempre abilitato

Sono tutti quei cookies essenziali per Pc Gaming Vault per funzionare correttamente. Non viene raccolta nessuna informazione personale.

Non-necessary

Ogni cookies che non è specificatamente necessario per la fruizione di Pc Gaming Vault ed è usato per archiviare informazioni personali con analytics, ads e contenuti integrati. Tutti questi sono considerati come NON necessari. Hai la possibilità di non abilitare queste raccolte di informazioni.

ACCETTA E SALVA
wpDiscuz