Pannelli NanoIPS
Questa tecnologia è molto simile a quella QLED ma, al posto di applicarsi ai pannelli VA, si applica ai pannelli IPS. Questa tecnologia è stata sviluppata e viene usata principalmente da LG sotto il nome di NanoIPS nei monitor gaming o NanoCell nel settore TV.

Questo permette di migliorare ulteriormente il contrasto e la fedeltà cromatica del display ma, sfortunatamente, non risolve la problematica principale degli IPS, ossia il backlight bleeding.

I principali vantaggi quindi sono:
- Fedeltà cromatica migliorata confronto agli IPS;
- Luminosità massima aumentata confronto agli IPS;
Lo svantaggio principale di questa tecnologia, come detto precedentemente, rimane. purtroppo il backlight bleeding.
PANNELLO NANO IPS CONSIGLIATO DAL VAULT
Non dissimili dai pannelli IPS classici, la tecnologia Nano IPS ci fornisce uno dei pannelli forse tra i più equilibrati e indicati di questa serie, parliamo di LG 27GP850P, un monitor che consente fino a 180 HZ di refresh rate, Freesync Premium così come G-sync (compatible), Black Stabilizer, DAS (che diminuisce la latenza di riproduzione dell’immagine), ma soprattutto una riproduzione dell’immagine realmente eccellente abbinata a un notevole pixel response.

Spesso in sconto sui vari shop, è forse la soluzione più consigliata nei nostri canali insieme ad alcuni pannelli ultra-wide che stanno sempre più facendo breccia.
Acquistabile QUI
Per ora me ne sto contento col mio nano-ips, poi si vedrà.